Protocollo dei test

Per far sì che la lettura di questa guida sia la più digesta e piacevole possibile, abbiamo deciso di non includere sistematicamente l’integralità dei protocolli seguiti. Di fatto, la maggior parte dei test sono effettuati secondo lo stesso procedimento, dunque l’operazione non sarebbe stata di grande interesse.

L’idea è sempre quella di utilizzare una parola chiave che non esiste (non proposta nei dizionari francesi, nel nostro caso) e che non genera alcuna pagina di risultati su Google e Bing.

Dunque, dopo aver applicato questa parola chiave ai criteri oggetto di analisi e atteso che la pagina di test si posizioni sui motori di ricerca, possiamo legittimamente dedurne che gli algoritmi dei motori di ricerca siano sensibili ai criteri testati.

In questo modo sarà possibile fare la distinzione tra criteri validi e criteri non validi.

Ritroverete, nei test che seguiranno, le seguenti icone:

Icone Significato
Il test non permette di dare un’opinione sulla validità del criterio valutato.
Il criterio testato sembra essere non valido.
Il criterio testato sembra essere valido.
Oseox Monitoring