Immagini
Ottimizzazione delle immagini in ottica SEO
La maggior parte dei siti web utilizza delle immagini. Queste immagini possono essere utilizzate sia come illustrazioni che come principale informazione degli stessi articoli! I motori di ricerca provano a capire cosa rappresentano le immagini al fine di analizzare e classificare meglio i documenti.
L’utilizzo delle immagini può influenzare direttamente la posizione di una pagina nelle SERP.
Criteri e astuzie di ottimizzazione delle immagini
I motori di ricerca tengono conto di diversi elementi per analizzare le immagini e in particolare:
- L'attributo alt: L'attributo alt deve contenere una descrizione dell’immagine
- L’ambiente circonstante, ciò che circonda l’immagine: Fate attenzione all’ambiente in cui posizionate un’immagine. Per esempio, posizionatela in un paragrafo che contiene parole chiave rilevanti e una legenda.
- Argomento: L’argomento della pagina aiuterà i motori di ricerca ad analizzare il significato dell’immagine
- Posizionamento della pagina: L’ottimizzazione di un’immagine rispetto a una determinata key phrase sarà migliore se la pagina dove è possibile visualizzare l’immagine stessa è ben posizionata rispetto a questa espressione
- Nome del file: Utilizzate un nome rilevante per rinominare il file. Separate le parole con i trattini
Ottimizzazione per Google Immagini
Il servizio Google Immagini è uno dei servizi Google più utilizzati. Essere ben posizionati in questo servizio può davvero portare molto traffico.
Tuttavia, va detto che gli utenti acquisiti tramite questo tipo di servizio sono raramente in una logica di acquisto.
Ottimizzazione delle immagini e ricerca universale
Oltre al traffico proveniente da Google Immagini, è possibile generarne molto altro attraverso la ricerca universale. Quando Google inserisce delle immagini immediatamente al di sotto dei risultati organici, il traffico generato può rivelarsi effettivamente importante.
N.B.: Le immagini proposte attraverso la ricerca universale non sono sempre quelle meglio posizionate su Google Immagini...