Accessibilita

Potenziare l’ottimizzazione lavorando sull’accessibilità del proprio sito

Potremmo credere che parlare di accessibilità per mere questioni di ottimizzazione sia una pratica scorretta. È vero che pensare all’accessibilità di un sito unicamente in ottica SEO sembra essere abbastanza deplorevole. Ma, dopo tutto, se i criteri tenuti in conto da Google permettono di raggiungere una certa consapevolezza e di dar vita, dunque, a una rete più accessibile a tutti, perché no…

Avrete capito che non intendiamo parlare in questa sede degli interessi per gli utenti di proporre un sito accessibile.

Un sito accessibile aiuta l’ottimizzazione?

Un sito “accessibile”, come il nome stesso suggerisce, non esclude nessuna categoria di utenti, anzi propone un accesso facile a tutti gli utenti del web (N.B.: esistono diversi livelli di accessibilità). Parlando di persone che possono riscontrare difficoltà nella consultazione di un sito, è facile pensare agli utenti che soffrono di un deficit visivo, psicomotorio o cognitivo.

E cosa pensare di un utente che non vede, non sente e non pensa? Sarebbe di certo l’utente ad avere maggiori difficoltà ad accedere ai contenuti web e, di solito, si dice che sia proprio GoogleBot. A partire da questo presupposto, è facile capire perché un webmaster che dedica una certa attenzione all’accessibilità del suo sito internet mette a segno non pochi punti.

Se consultiamo le raccomandazioni indicate da una società come BrailleNet e i suoi standard di accessibilità AccessiWeb, o ancora le WCAG (Direttive per l’accessibilità ai contenuti Web) e andiamo a paragonarle ai consigli spesso forniti e messi in atto dagli esperti SEO, sarà facile constatare non poche similitudini.

Accessibilità e Ottimizzazione, cosa tenere a mente

Un sito accessibile non è sinonimo di buona visibilità nei motori di ricerca. Allo stesso modo, un sito molto ben ottimizzato e posizionato sui motori di ricerca non è per forza accessibile.

Tuttavia, presentare un sito accessibile per gli utenti è sicuramente garanzia di qualità e permette di eliminare un gran numero di restrizioni per l’ottimizzazione che si ritrovano spesso in siti non accessibili.

Oseox Monitoring