Test SEO

Contesto

Malgrado le grandi regole dei motori di ricerca non abbiano subito importanti modifiche negli ultimi anni (la trinità Struttura, Contenuto, Popolarità), novità e aggiustamenti sono introdotti giornalmente.

Inoltre, una volta applicate le “basi” della SEO, l’obiettivo diventa quello di ottimizzare in maniera più accurata le proprie azioni.

Test seo

Ancora, l’ottimizzazione è un settore nel quale si lavora spesso (se non troppo) in maniera empirica e nel quale ci sono leggende che si diffondono e perdurano per anni.

Dal 2005, abbiamo condotto un gran numero di test ma non sempre in maniera rigorosa e, soprattutto, senza pubblicarne i risultati.

Il 9 luglio 2010, abbiamo finalmente dato avvio al workshop dell’ottimizzazione, giusto qualche tempo dopo l’annuncio di Google sulla modifica del comportamento degli algoritmi inerenti all’attributo rel=nofollow applicato a un link.

L’idea era quella di ripartire da 0 mettendo in discussione tutte le certezze SEO e cercare di darne “dimostrazione”.

Con la volontà di privilegiare un aspetto “collaborativo”, ottenere dei feedback sulle esperienze di ciascuno, nonché i test e i loro risultati di altri esperti SEO, abbiamo preferito pubblicare i nostri su uno spazio pubblico. Ed è così che venne alla luce il workshop.

Questo documento vi propone di scoprire alcuni test già pubblicati sul Workshop, ma anche altri mai resi pubblici.

Naturalmente, ribadiamo che il valore dell’insieme di questi test è relativo di fronte alla complessità degli algoritmi realizzati dagli ingegneri di Google e Bing. La lettura di questo testo resta a vostro rischio e pericolo J.

DisclaimerProtocollo dei test

TEST SEO : Meta tag keywords - Meta tag description - Attributo alt - Nome di un file immagine su motore di ricerca  - Nome di un file immagine su motore di ricerca immagini