Cos’è l’URL rewriting?
’URL rewriting è una tecnica che permette di presentare agli utenti degli URL più comprensibili, nascondendo, per esempio, il nome di parametri di utilità esclusivamente tecnica.
È dunque più facile proporre URL più facilmente comprensibili agli utenti, soprattutto attraverso l’inserimento delle parole chiave appropriate.
Ecco un esempio senza URL rewriting:
http://www.dominio.com/articolo.php?identifiant=3
E il risultato dopo URL rewriting
http://www.dominio.com/3-esempio-ottimizzazione
Tecnicamente, i motori di ricerca oggi sono perfettamente in grado di indicizzare URL non riscritti e contenenti diversi parametri.
I vantaggi sul fronte utenti sono evidenti. A partire da una pagina di risultati, un URL comprensibile è un vantaggio innegabile.
Dal punto di vista dei motori di ricerca, gli URL che contengono parole chiave interessanti possono avere un leggero vantaggio. Questo è un criterio, come ne esistono molti altri.
In conclusione, data la semplicità del suo utilizzo, l’URL rewriting - senza essere obbligatorio - si avvia a diventare una delle ottimizzazioni attualmente considerate essenziali. Ma soprattutto, questa ottimizzazione sarà, ad oggi, più utile all’utente che al motore di ricerca, aspetto che non va trascurato in termini di "call to action".