Come ottimizzare le immagini?
Il posizionamento delle immagini sul motore di ricerca di Google Images dipende da diversi fattori.
Il contenuto dell'attributo alt applicato all'immagine. Vale a dire che questo attributo dovrebbe contenere una descrizione dell'immagine per gli utenti che non sono in grado di visualizzarla e non una serie di parole chiave.
Il contenuto del testo situato in prossimità dell'immagine. A quanto pare Google cerca di individuare una possibile didascalia.
Il nome del file immagine. Si noti che questo parametro sembra essere inutile per la visibilità della pagina che propone l'immagine su un motore di ricerca classico.
L'originalità dell'immagine. È preferibile essere l'unico a diffondere un determinato file immagine.
La popolarità della pagina e il suo posizionamento rispetto alla parola chiave sensibile.
La popolarità dell'immagine in termini di link.
In una logica di monetizzazione, il traffico proveniente dai motori di ricerca di immagini converte molto più raramente.
Il numero di ricerche effettuate su questo tipo di motori è ovviamente molto inferiore a quello dei motori di ricerca generalisti. Il volume di traffico potenzialmente ottenibile è quindi spesso basso.
A volte le immagini sono posizionate su Google.it (meccanismo della ricerca universale). In questo caso, il traffico generato può diventare sicuramente molto più interessante se l'immagine risponde attentamente ai bisogni dell'utente.