Cosa significano snippet e SERP?
SERP è l'acronimo dell’espressione inglese “Search Engine Results Page”, ovvero "Pagina dei risultati dei motori di ricerca".
Questo acronimo è molto spesso usato sia nelle pubblicazioni in inglese/americano che in quelle italiane.
Uno snippet è un frammento di una pagina proposta nelle…SERP. Questo frammento è posto tra il titolo della pagina e il suo URL o appena sotto l'URL.
Nella maggior parte dei casi, si tratta del contenuto della meta description, ma Google si riserva il diritto di far apparire ciò che desidera.
Se non esiste una meta description o se ritiene che il suo contenuto non sia rilevante rispetto alla ricerca dell'utente, non esiterà a proporre una parte di testo estrapolata dal vostro contenuto.
Dal momento che la pagina dei risultati è il primo contatto con l'utente, è nel vostro interesse dedicare il giusto tempo ai vostri snippet per assicurarvi che siano di buona qualità e generino il desiderio, nell’utente stesso, di visitare il vostro sito, piuttosto che quello dei vostri concorrenti.
Inoltre, la visualizzazione degli snippet si evolve regolarmente, beneficiando di nuove aggiunte. Questo prende il nome di "Rich Snippet". I rich snippet si alimentano dei dati presenti sulla pagina con l’obiettivo di presentare all’utente informazioni più dettagliate. Per una scheda prodotto, potrebbe trattarsi, ad esempio, del prezzo o della media ricavata dalle opinioni degli utenti.
Attenzione, la corretta ottimizzazione dei rich snippet non si traduce automaticamente in un posizionamento in prima pagina di Google, ma aiuterà il motore di ricerca a capire ciò che desiderate raccontargli, il che non è cosa da poco, faccia a faccia alla concorrenza.