Cosa sono i sitelink e come ottenerli?

Definiamo sitelink link aggiuntivi fatti apparire da Google nelle sue pagine di risultati. Google può proporre in questo modo da 1 a 8 link.
Per un massimo di 12 collegamenti.

Si suppone che migliorino l'esperienza dell'utente facilitandone la navigazione, ad esempio accedendo con un solo clic a una pagina interna del sito che desidera visitare.

La visualizzazione o meno di questi link aggiuntivi è regolata dagli algoritmi di Google che determinano se la loro aggiunta è rilevante o meno per l'utente.

I sitelink sembrano apparire quando Google è quasi certo che il sito visualizzato nella prima posizione sia quello desiderato.

Notiamo, oggi, la tendenza a visualizzare dei sitelink in numero più ridotto su un’unica riga. Questi "one-line sitelink” possono riguardare sia una pagina in prima posizione che pagine meno ben posizionate.

È difficile sapere come Google determini quali link visualizzare e con quale anchor text, in quanto le varianti osservabili sono veramente innumerevoli.

Tuttavia, Google sembra essere particolarmente ghiotto degli anchor text utilizzati nei siti e nelle pagine più consultate. Anche un buon internal linking sembra avere un certo impatto.

Oseox Monitoring