Come seguire l’evoluzione dell’ottimizzazione del proprio sito?

Il tuo sito è online? Stai continuando a lavorare sulla sua ottimizzazione e desideri seguire rigorosamente l'evoluzione delle sue prestazioni SEO?

Gli approcci per valutare la visibilità di un sito sul lungo termine nei motori di ricerca sono diversi.

Ad esempio, è possibile seguire ogni giorno le posizioni su Google.it di un centinaio di parole e frasi chiave strategiche.

Ci sono molti servizi online o software per automatizzare questa operazione.

Inoltre, la vostra soluzione di misurazione del pubblico vi fornirà molte informazioni sul traffico e sul comportamento degli utenti che arrivano sul vostro sito via i motori di ricerca.

Fate una lista di indicatori chiave di prestazione (KPI) relativi alla vostra ottimizzazione organica.

Ecco alcuni esempi:

  • Numero di pagine visitate
  • Numero di ordini
  • Fatturato
  • Tasso di conversione

Naturalmente, questi calcoli effettuati nell'ambito dell'analisi della vostra SEO, valgono solo per le visite effettuate tramite i risultati organici dei motori di ricerca.

I nostri strumenti preferiti sono: SEMrush, Google Analytics, Yooda e Ranks.

Oseox Monitoring