Come ottenere la prima posizione su una richiesta concorrente?
La strategia di ottimizzazione cambia a seconda delle parole chiave mirate. Effettivamente, in funzione all’ambiente concorrenziale e delle risorse disponibili, non si dovrà mettere in atto sempre la stessa strategia.
E per fortuna, in quanto l’esistenza di un’univoca strategia renderebbe il lavoro dei consulenti SEO alquanto noioso e richiederebbe, in fin dei conti, poca specializzazione.
Prima di tutto, bisogna sapere che un sito recente, tranne qualche eccezione, non può posizionarsi su una keyphrase molto concorrenziale in maniera duratura.
Da un lato, bisognerà che diventi legittimo (perché un nuovo sito dovrebbe arrivare e far sloggiare un sito che da quattro anni si trova in prima posizione e dà piena soddisfazione agli utenti?) e, dall’altro, dovrà impegnarsi per guadagnare la fiducia dei motori di ricerca.
Tutto ciò richiede del tempo e molto lavoro. Nell’applicazione delle strategie SEO, bisogna saper essere pazienti e puntare a degli obbiettivi alla propria portata.
In maniera generale, maggiore sarà la concorrenza rispetto a una determinata keyword, maggiore sarà il lavoro di netlinking richiesto. È questo il criterio che permette di fare la differenza. D’altronde, una volta redatto il vostro contenuto, non passerete il vostro tempo a provare a ottimizzarlo.
Sarà necessario, dunque, che acquisiate sempre più link, di qualità sempre più elevata e provenienti da vari supporti.