Quali sono gli ostacoli all’indicizzazione di un sito?

L'elenco dei fattori che bloccano o penalizzano l'indicizzazione è piuttosto lungo. Con il miglioramento delle pratiche di sviluppo, la qualità sempre più elevata dei più popolari CMS e il progresso dei motori di ricerca, oggi è quasi più difficile non essere indicizzati.

Alcune tecnologie sono dei veri e propri disastri se si vuole beneficiare di un’indicizzazione eccellente. 

Anche i siti web o i percorsi di navigazione interamente e unicamente pensati in Javascript presentano spesso problemi di interpretazione.

Un sito che non ha alcun link che punta verso le sue pagine, richiederà più tempo per essere indicizzato, soprattutto se inoltre non riceve nessun visitatore. 

È anche più complicato indicizzare siti che utilizzano dei frame o I-frame.

La massiccia duplicazione di contenuti può rappresentare un problema per mantenere la fiducia dei robot. Se la maggior parte dei contenuti che trovano sono già esistenti, preferiranno certamente utilizzare le loro risorse (tempi di macchina) altrove.

Allo stesso modo gli URL particolarmente esotici sono più difficili da indicizzare, anche se la maggior parte dei motori di ricerca sono oggi meno vincolanti di un tempo. Lo sapevate che qualche anno fa, era molto più difficile se non impossibile far indicizzare sul motore di ricerca di Microsoft un URL che contenesse più di 3 trattini?

Le pagine aventi una struttura molto profonda e un internal linking debole non incoraggiano, com’è facile intuire, i motori di ricerca a indicizzarle rapidamente o almeno a sottoporle regolarmente al web crawling.

Oseox Monitoring