Come individuare un ciarlatano che offre prestazioni SEO?

La nostra professione soffre, a volte, di una cattiva reputazione come altri mestieri legati alla prestazione di servizi. Non potendo garantire i risultati del suo lavoro, anche un professionista ultra competente potrà a torto essere criticato da un cliente deluso.

Come evitare di affidare il proprio sito a un ciarlatano?

Prima di tutto ponete le giuste domande e, soprattutto, confrontate diverse offerte prima di decidere e firmare un contratto.

Bisogna diffidare dei prestatori che promettono mari e monti. Vi hanno annunciato che gli obiettivi da raggiungere sono difficili e che sarà necessario lavorarci tanto? Bene, è buon segno!

Non esitate neanche a chiedere la luna in prevendita per testare la franchezza del vostro interlocutore.

La sua metodologia non vi risulta chiara? Non vi fornisce un gran numero di esempi di risultati ottenuti su altri progetti? Preoccupatevi…

Se un espero SEO vi garantisce dei risultati, verificate che le keyphrase siano effettivamente e regolarmente inserite nei motori di ricerca e che il contratto preveda un eventuale risarcimento finanziario qualora i risultati annunciati non fossero raggiunti in un arco di tempo prestabilito.

Assicuratevi che il lavoro non sia realizzato da stagisti sottopagati e non sempre presenti in azienda.

Anche il prezzo di vendita del servizio dovrà allertarvi. Pagherete meno di 2 000 euro per un anno di lavoro di ottimizzazione?

A una tariffa simile, quante ore al mese saranno realmente dedicate al vostro sito?

Oseox Monitoring