Come evitare che un pagina sia indicizzata?
Con l'aumento delle risorse in termini di macchine implementate dai principali motori di ricerca, questi ultimi sono adesso in grado di indicizzare nuove pagine molto rapidamente.
Google sembra disporre della tecnologia e delle risorse più potenti ad oggi disponibili. Sta diventando più difficile non essere indicizzati che il contrario.
Attraverso i numerosi servizi utilizzati da milioni di persone (Analytics, Chrome...), Google può scoprire e raccogliere URL fino ad allora sconosciuti in modo molto efficiente e veloce.
Non sarà sufficiente assicurarsi che non vi sia alcun link che punti a un determinato URL (pagina orfana) per essere sicuri che quest’ultimo non appaia mai nelle pagine dei risultati di un motore di ricerca.
Neanche l'utilizzo di un file robots.txt è la soluzione migliore. Sapete che questo non impedisce affatto a un motore di ricerca di proporre l’URL scoperto tra i suoi risultati?
Un motore di ricerca come Google proporrà il semplice URL senza titolo o descrizione.
Ci sarà una soluzione migliore per nascondere il nuovo sito o i servizi che desiderate mettere online con grande sforzo il giorno X, no?
Per evitare l’indicizzazione, l'utilizzo del meta tag robots noindex risulta già più efficace.
La soluzione più sicura sarà quella di attivare un accesso sicuro tramite password o di autorizzarlo unicamente a determinati indirizzi IP.