Cos’è il PageRank sculpting?

Il PageRank sculpting è una tecnica che mira ad ottimizzare lo scorrere del flusso di popolarità di un sito Web.

L’idea globale è quella di massimizzare la popolarità disponibile al fine di inviare un massimo di “succo” (link juice) verso pagine dal posizionamento strategico e un minimo verso le pagine meno importanti.

L’impatto di questo procedimento può essere significativo sui siti di dimensioni importanti, dall’architettura poco ottimizzata per l’ottimizzazione naturale e che beneficiano di una certa popolarità.

Storicamente, molti esperti SEO hanno praticato il PageRank sculpting attraverso l’attributo rel="nofollow”. Consapevole della deviazione di questo attributo, Google ha finito per rendere effimero questo tipo di ottimizzazione.

Altri utilizzano alcuni script complessi di Java script al fine di rendere difficilmente interpretabili i link poco importanti o duplicati. Messa in atto ancora oggi su siti di grande portata, questa tecnica di ottimizzazione resta ancora valida.

Efficace? Fino a quanto l’internal linking giocherà un ruolo importante negli algoritmi dei motori di ricerca, lo sarà per forza di cose.

Oseox Monitoring