Tutti i link sono buoni?
Ci sono opinioni discordanti sull’argomento.
Nel complesso, quasi tutti i link, anche quelli provenienti da pagine di scarsa popolarità, sembrano giocare un ruolo positivo, benché a volte minimo.
Che si tratti di oscure directory, di commenti da blog sconosciuti o di semplici pagine di profilo Web 2.0, gli algoritmi di Google sembrano sempre sensibili alla quantità.
L'idea non è ovviamente quella di incoraggiarvi ad ottenere link di bassa qualità...
Ci sono dei link che possono penalizzare un sito?
A livello globale, la politica di Google è piuttosto quella di penalizzare i siti di scarsa qualità e di ridurre a zero la popolarità che da essi può essere generata. Perché? Sarebbe troppo facile far puntare dei link verso i siti della concorrenza e quindi farli penalizzare ingiustamente.
Sarà meglio incentrare il vostro netlinking su link di qualità, cioè provenienti da siti indicizzati da Google (questa è la base) ma soprattutto autorevoli nei loro domini e con tematiche vicine alle vostre.
Per es.: Il tuo sito vende cravatte online e quello di tuo cugino che gestisce un ristorante di hamburger fa un link dal suo sito al tuo. Questo link probabilmente non sarà preso in considerazione da Google né come positivo né come negativo e teoricamente non dovrebbe apportarvi alcun vantaggio reale (o traffico, dunque).
Tuttavia, i test dimostrano che è ancora possibile ottenere risultati a volte eccellenti tramite collegamenti fuori tema e di qualità molto bassa.