Cos’è la Google dance?

Quando una ricerca viene effettuata su Google, è elaborata da uno dei suoi centri di elaborazione dati. Google ha creato centri in tutto il mondo per poter rispondere il più rapidamente possibile su scala globale.

La scelta del centro che fornisce la pagina dei risultati è determinata da una serie di parametri che vanno dalla posizione geografica dell'utente all’intensità di traffico che ogni centro di elaborazione dati è in grado di supportare.

Alcuni anni fa, potevano esserci differenze significative tra i dati memorizzati su questi diversi server.

Inoltre, l’indice di popolarità calcolato da Google chiamato PageRank, non era calcolato in tempo reale. Era quindi necessario attendere che Google proponesse pubblicamente questi nuovi valori.

Il Google Dance era, quindi, il periodo di tempo durante il quale tutti i centri di elaborazione dati di Google allineavano i loro dati ed era aggiornato il valore del PageRank.

Gli esperti di ottimizzazione aspettavano con ansia la danza di Google per poter osservare concretamente i risultati di parte del loro lavoro. Spesso la Google dance avveniva la vigilia delle notti di luna piena.

Oseox Monitoring