Cos’è il golden triangle?
Il tracking oculare (o oculometria) è una tecnologia che, come suggerisce il nome, permette di seguire lo sguardo di una persona, in particolare su uno schermo.
Utilizzando questo tipo di strumento, gli ergonomi possono scoprire su quali punti dello schermo si focalizzano gli occhi dell'utente e per quanto tempo.
In questo modo è possibile migliorare l’organizzazione di una pagina Web se le parti più critiche non attirano abbastanza attenzione.
Questa procedura è stata utilizzata più volte sul motore di ricerca Google, per capire come gli utenti percepiscono le pagine dei risultati.
Ad esempio, a partire dall’arrivo della ricerca universale che ha aggiunto in particolare delle immagini (video...) e tanti colori alle pagine immacolate di Google, si è assistito a una trasformazione del percorso tipico su una pagina da parte degli utenti.
Gli studi pubblicati permettono di distinguere una zona estremamente importante che garantisce una visibilità ottimale. Quest'area che prende la forma di un triangolo è stata chiamata triangolo d'oro, golden triangle, (certamente in riferimento alla sezione aurea).
Di solito si tratta delle prime 3 posizioni.
Questi risultati possono essere più o meno visti tracciando il volume di traffico ricevuto quando ci si sposta da una posizione all'altra. Ad esempio, tra una sesta e una seconda posizione, è innegabile che ci sia una differenza significativa in termini di visibilità e di potenziali click.