Come ottimizzare un sito multilingua?

Un sito multilingua presenta alcune problematiche specifiche. Non possiamo pretendere di darne il dettaglio nel presente documento. Ma se rispetterete i punti principali elencati qui di seguito, partirete di certo da buone basi.

Privilegiate i sottodomini

  • esempio.com
  • esempio.com (versione francese)
  • esempio.com (versione spagnola)

O, ancora meglio, dei ccTLD (country code top-level domain) specifici

  • esempio.it
  • esempio.fr
  • esempio.es

Le altre soluzioni si riveleranno meno interessanti.

È possibile ottenere dei risultati abbastanza interessanti anche con delle sottodirectory specifiche.

Quasi certamente otterrete più rapidamente dei risultati se il vostro nome di dominio è già abbastanza forte in una determinata lingua.

Fate attenzione a non mescolare mai sulla stessa pagina del contenuto redatto in lingue differenti.

Un dominio => Un URL => Un contenuto => Una lingua

Ciascun dominio o sottodominio richiede un lavoro di ottimizzazione completo. Si dovrà lavorare specificatamente sul netlinking di ciascuna lingua. Se un consulente SEO vi presenterà un preventivo che arriva a raddoppiare per ciascuna lingua si tratta, di solito, di un buon segno e che il prestatore di servizi che avete scelto lavora bene e seriamente. A meno che i vostri obiettivi siano meno elevati da una lingua all’altra…

Oseox Monitoring