Come ottimizzare un URL?

Nella scelta di un URL sono da prendere in considerazione diversi assi di ottimizzazione. 

Prima di tutto, si tratta spesso del primo approccio al vostro sito. Direttamente, a partire dalla pagina dei risultati di un motore di ricerca, l’utente distinguerà un titolo, una breve descrizione e un URL. Si baserà normalmente su questi 3 criteri per decidere se visitare o meno il vostro sito.

Il vostro URL deve dunque incoraggiarlo a cliccarci sopra. 

Gli specialisti del link sponsorizzati ne sono da tempo consapevoli e ottimizzano allegramente questo parametro. 

Affinché sia integralmente visualizzato, il vostro URL deve essere breve, ovvero contenere meno di 90 caratteri, idealmente 65. Inutile rimpinzarlo di keyphrase, anzi non potrà che essere contro produttivo o considerato come spam da Google. 

È preferibile che rifletta, con coerenza, l’arborescenza del vostro sito in modo tale da fornire alcune indicazioni preliminari, spesso utili. 

Poter leggere delle parole chiave nel vostro URL è molto più intuitivo e rassicurante per gli utenti, piuttosto di una sfilza di caratteri esotici o di cifre spesso sgradevoli (attenzione alle referenze interne). Inoltre, i motori di ricerca tengono (debolmente) in considerazione le parole chiave proposte nell’URL come criterio di posizionamento.

Privilegiate delle parole chiave separate da trattini (trattino meno della tastiera) e qualsiasi altra forma di separatore. In questo modo, non solo faciliterete la lettura, ma permetterete quasi sicuramente ai motori di ricerca di distinguere ciascuna parola indipendentemente. 

Non esitate a eliminare le stop word, ovvero le parole vuote, comuni in una determinata lingua e che a volte allungano inutilmente gli URL. 

In italiano, per esempio, i determinativi “il”, “lo”, “la”, “i”, “gli”, “le”, “l’” sono qualificati quali parole vuote. Le stop word allungano, dunque, inutilmente gli URL ed è preferibile sostituirle con parole piene. 

Secondo Google, è spesso più interessante includere sinonimi di una determinata keyphrase piuttosto che provare ad inserirla a tutti i costi nel vostro URL.

Oseox Monitoring